Capita a tutti di perdere la password e se in alcuni casi basta poco per recuperarla in altri diventa una sfida, un vero blocco.
Oggi servono password e codici per accedere a qualunque cosa. Questi devono essere strutturati adeguatamente e quindi avere tutta una serie di opzioni che sono di fatto complesse da ricordare e quindi, a meno che non si utilizzi la stessa password univoca per tutto, si cade ogni tanto in errore.

Per preservare la sicurezza generale degli accessi vanno sempre impiegate password diverse, che rispettino l’opzione d’uso di simboli, numeri, maiuscole e minuscole. Alla luce di questo, è facile intuire che è veramente facile bloccare l’account e smarrire la password.
Trucco per recuperare la password in un click
Per recuperarla senza troppi problemi, soprattutto quando c’è autenticazione a due fattori o quando magari bisogna fare accesso da un dispositivo diverso e non memorizzato c’è un trucco molto semplice. Si può usare in qualunque momento, ovunque, consentendo l’accesso a qualsiasi programma.

Il sistema è veramente facile, per accedere a tutte le password basta entrare sul proprio account Gmail dal dispositivo che si sta utilizzando e da cui bisogna accedere ad un dato sito. Quindi andare in alto e cliccare sulla barra di ricerca e, a destra, cliccare sul proprio account (non nella sezione di Gmail ma dalla parte superiore dove c’è l’icona piccola). Quindi procedere dove c’è il simbolo della chiave, a questo punto si aprirà una nuova sezione dove ci sono anche le password salvate e i relativi siti.
Andando su Compilazione automatica e poi Gestione password si aprirà una lista con tutti i siti visitati e le password inserite. Accedere sarà semplicissimo sia al sito che al login. Cliccando sulla destra sulla forma dell’occhio è possibile visualizzare la password per quel sito, per farlo basta inserire l’accesso a Google e il gioco è fatto. Servono veramente pochi minuti e si ha un catalogo completo e perfettamente sicuro di tutte le proprie password e anche dell’accesso utilizzato per quel sito.
Per ovviare al problema è anche possibile salvare la compilazione automatica, in questo modo da qualunque sistema si entri in Gmail avverrà direttamente l’accesso ai siti desiderati. Il sistema di Google è semplice ma anche perfettamente sicuro quindi si può tranquillamente entrare con il proprio account e memorizzare tutte le password direttamente in un luogo unico e tutelato.